Giorno
Dai grandi monumenti Ai quartieri d’Oltrarno
Cultura e storia fanno parte da sempre del DNA di Firenze.
Ecco perché vale la pena cominciare il tuo viaggio da qui.
Appena voltato l’angolo della strada in cui si trova l’hotel, ti troverai di fronte a Ponte Vecchio, lo splendido ponte simbolo della città che ospita alcune delle oreficerie più belle di Firenze.
Proseguendo a dritto, in un minuto raggiungi Piazza della Signoria, su cui si affaccia la Galleria degli Uffizi.
Se fare la coda non ti spaventa (ma se vuoi evitarla ti consigliamo di chiedere alla nostra reception), vale la pena addentrarsi tra le sue sale per ammirare i grandi capolavori di Botticelli, Leonardo, Mantegna e Giotto.
Ancora pochi passi e ti troverai faccia a faccia con il Duomo con la meravigliosa cupola del Brunelleschi.
Se invece hai in mente un itinerario alternativo, vai nella direzione opposta, verso l’Oltrarno, la zona di Firenze posta sulla riva sinistra dell’Arno, dove si trova il nostro hotel.
Durante il Rinascimento l’Oltrarno divenne tappa obbligata per tutta la nobiltà cittadina.
Qui si trova infatti Palazzo Pitti, residenza di famiglia dei Medici, che oggi ospita il Museo degli Argenti, il Museo dei Costumi, il Museo delle Carrozze, la Galleria d’Arte Moderna e la Galleria Palatina, che raccoglie capolavori di Tiziano, Raffaello, Tintoretto, Caravaggio, Botticelli, Perugino, Canova, Rubens.
Sul retro di palazzo Pitti si trova il meraviglioso Giardino di Boboli, incantevole esempio di giardino all’italiana dove è bello passeggiare soprattutto nel periodo primaverile.
Pochi sanno che Boboli confina con un altro straordinario parco, ossia il Giardino Bardini, che offre una delle viste più spettacolari su Firenze.
Ma l’Oltrarno offre molto di più: lasciati sorprendere dal dedalo di piccole strade costellate di gallerie d’arte, negozi di abiti e gioielli vintage, modernariato e tanto altro.
Fai una passeggiata nei quartieri di Santo Spirito, San Niccolò e San Frediano, perché qui potrai respirare come si vive davvero ogni giorno a Firenze.